Avviso TECNONIDI Regione Puglia

Antonella Mellone • 21 dicembre 2023

Avviso TECNONIDI - Regione Puglia

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 25 del 22 novembre 2023, pubblicata nel BURP n. 104 del 23 novembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura TecnoNidi.


TecnoNidi si rivolge alle startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative che hanno investito in ricerca e sviluppo e che intendono avviare o sviluppare in Puglia piani di investimento a contenuto tecnologico finalizzati all’introduzione di nuove soluzioni produttive.

Essendo orientata alle start-up è una delle poche misure che riconosce un sostanziale aiuto anche i costi di funzionamento (personale, locazioni di immobili, utenze, etc.).


Possono utilizzare lo strumento le imprese:

  1. regolarmente costituite ed iscritte al registro delle Start-up innovative istituito ai sensi del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in Legge n. 221 del 18/12/2012;
  2. che hanno sostenuto costi di ricerca e sviluppo che rappresentino almeno il 10% del totale dei costi di esercizio in almeno uno dei tre anni precedenti la concessione dell’aiuto oppure, nel caso di una start-up senza dati finanziari precedenti, nella revisione contabile dell’esercizio finanziario in corso, come certificato da un revisore dei conti esterno, ovvero poter dimostrare attraverso una valutazione eseguita da un esperto esterno, che in un futuro prevedibile svilupperà prodotti, servizi o processi nuovi o sensibilmente migliorati rispetto allo stato dell’arte nel settore interessato e che comportano un rischio di insuccesso tecnologico o industriale;
  3. possono dimostrare di rientrare in una delle previsioni di cui alle lettere c) e d) del punto 80 dell’art. 2 del Regolamento UE 651/2014 e smi.


L’importo complessivo del progetto imprenditoriale dovrà essere compreso tra 50.000,00 e 350.000,00 euro, di cui massimo 250.000,00 euro destinati ai costi di investimento e massimo 100.000,00 euro destinati ai costi di funzionamento.

 Sono previste le seguenti agevolazioni: 


 a.     Un’agevolazione in conto impianti, non superiore ad € 200.000,00, pari al 80% degli investimenti ammissibili costituita da:

·       una sovvenzione pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili;

·       un prestito rimborsabile pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili

 b.      Una sovvenzione, come contributo in conto esercizio, non superiore all’importo di € 80.000,00, pari all’80% delle spese di 

           funzionamento ammissibili.


La pagina dell'Avviso TecnoNidi è raggiungibile attraverso il link presente nella home page del portale www.sistema.puglia.it.

Approfondimenti in evidenza

Autore: Cosimo Tagliente 9 aprile 2025
Oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita sostenibile
ZES UNICA SUD
Autore: Cosimo Tagliente 16 gennaio 2025
Credito di Imposta ZES SUD
Autore: Antonella Mellone 8 febbraio 2024
MiniPIA Pacchetti Integrati di Agevolazione per le Micro e Piccole imprese
Consulta tutti i nostri approfondimenti

Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.

×
Share by: