Transizione 5.0 - NOVITA' 2025

Cosimo Tagliente • 15 gennaio 2025

TRANSIZIONE 5.0 - Novità 2025

Queste le principali novità introdotte con la Finanziaria 2025:


  • Estese le possibilità di cumulo dell'agevolazione:

- con il credito d'imposta ZES

- con tutte le agevolazioni, incluse quelle finanziate con fondi europei (per es con il MiniPIA e MiniPIA TURISMO della Regione Puglia) , a condizione che il sostegno non copra le medesime quote di costo dei singoli investimenti del progetto di innovazione.

  • La prima fascia di agevolazioni (35%, 40%, 45%) è estesa per gli investimenti fino a 10Mil€
  • Per quanto concerne gli impianti fotovoltaici, la norma ha ridefinito lo schema delle maggiorazioni: maggiorazione del 30% per l'acquisto di pannelli fotovoltaici con moduli di tipo a), incremento al 40% e al 50% delle maggiorazioni per i pannelli fotovoltaici con moduli di tipo b) e c)
  • Per la ο»Ώsostituzione di macchinari che hanno terminato da oltre 24 mesi il periodo di ammortamento, è stata l'esenzione dal calcolo del risparmio energetico conseguito, con applicazione dei parametri previsti per il primo scaglione di riduzione dei consumi energetici, ferma restando la possibilità di dimostrare una contribuzione al risparmio energetico superiore.

Piano Transizione 5.0

Approvato il 26/02/2024 il tanto atteso Piano "Transizione 5.0" che sostituisce (in verità si sovrappone) al vecchio Piano "Transizione 4.0" che rimane ancora valido.


Pubblicato anche il tanto atteso Decreto attuativo interministeriale che detta le modalità operative per prenotare ed utilizzare il Credito "Transizione 5.0".


Obiettivo del Piano:

Il Piano Transizione 5.0 mira a sostenere la transizione digitale ed energetica delle imprese italiane, in linea con gli obiettivi del PNRR e del Green Deal europeo. Il piano si concentra su due macro-aree:


  • Transizione digitale: Promuovere l'adozione di tecnologie digitali 4.0 per migliorare l'efficienza, la produttività e la competitività delle imprese.
  • Transizione energetica: Sostenere la decarbonizzazione del sistema produttivo attraverso l'adozione di fonti energetiche rinnovabili e l'aumento dell'efficienza energetica.


Beneficiari:

Possono beneficiare del Piano Transizione 5.0 tutte le imprese residenti nel territorio italiano, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale che effettuano NUOVI investimenti negli anni 2024 e 2025.


Tipologie di investimenti ammissibili:

Beni strumentali nuovi:

  • Macchinari, impianti e attrezzature ricompresi fra i beni elencati nell'Allegato A della Legge 232/2016;
  • Sistemi software ricompresi fra quelli elencati nell'Allegato B della Legge 232/2016;
  • Sistemi software di monitoraggio e gestione dei consumi energetici

a condizione che tramite i suddetti investimenti si ottenga una riduzione dei consumi energetici.


Cumulabilità:

Il credito di imposta Transizione 5.0 è cumulabile con il Credito di Imposta ZES UNICA e con i finanziamenti regionali, NON è cumulabile con la 4.0.

Aliquote del credito:

Entità investimenti Credito base Risparmio >= 3% sul sito o >= 5% sul processo Se Risparmio > 6% sul sito o > 10% sul processo Se Risparmio > 10% sul sito o > 15% sul processo
Fino a 10 mil€ 35% 40% 45%
da 10 a 50 mil€ 5% 10% 15%

🀝 Perché scegliere lo Studio Mellone & Partners:

  • 🏒 Esperienza Comprovata: Con anni di esperienza nel settore, il nostro team di consulenti è specializzato nell'assistenza alle imprese nell'accesso agli incentivi regionali.
  • πŸ“š Competenza Tecnica: Siamo aggiornati sulle ultime normative e sui requisiti di accesso al credito per garantire una preparazione accurata delle richieste e delle attestazioni.
  • πŸ€– Assistenza Personalizzata: Offriamo un servizio su misura per le vostre esigenze, guidandovi passo dopo passo attraverso il processo di richiesta e rendicontazione.


πŸ“† Come procedere:

  1. Contattaci: Chiamaci al 099 8852725 o inviaci una mail a studiomellone@studiomellone.it.
  2. Appuntamento Iniziale: Prenota una consulenza iniziale per discutere delle tue esigenze e valutare come possiamo aiutarti.

Predisposizione Domanda: Lavoreremo a stretto contatto con te per preparare una domanda completa e accurata.


🌐 Contattaci Ora:

  • πŸ“ž 099 8852725
  • βœ‰οΈ studiomellone@studiomellone.it; cosimo.tagliente@studiomellone.it


 πŸš€πŸ‘©‍πŸ’ΌπŸ‘¨‍πŸ’Ό #Transizione5.0 #SostegnoImprese #transizionedigitale #transizionegreen #CrescitaEconomica πŸš€πŸ‘©‍πŸ’ΌπŸ‘¨‍πŸ’Ό #MIMIT #MellonePartners

Approfondimenti in evidenza

ZES UNICA SUD
Autore: Cosimo Tagliente 16 gennaio 2025
Credito di Imposta ZES SUD
Autore: Cosimo Tagliente 26 giugno 2024
Avviso TRASFORMAZIONI “Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale a supporto delle PMI”
Autore: Antonella Mellone 8 febbraio 2024
MiniPIA Pacchetti Integrati di Agevolazione per le Micro e Piccole imprese
Consulta tutti i nostri approfondimenti
Share by: